RUBRICHE > BELL'ITALIA
Vania Partilora | 12 novembre 2021 - Bell'italia
Forma e Bellezza
Melìa. Una riflessione sul male (Campano ed.)
di Claudio Spinelli
Vania Partilora | 09 Giugno 2021 - Bell'Italia

Tante sono le domande che questo libro pone al lettore. Come tante sono le domande che Claudio Spinelli pone a se stesso. Ma vi sono risposte? E soprattutto risposte possibili? In fondo sono le domande che ci poniamo noi tutti ma forse un osservatore illuminato come Claudio Spinelli può portarci a risposte più vicine alla realtà. La farfalla della verità volteggia nell'aria e ci fa credere ogni volta di aver trovato la giusta risposta, ma è una risposta che cambia ogni volta come ogni volta la farfalla sfugge a chi la vuol prendere. Una ricerca approfondita e importante è quella che Spinelli ha portato ai nostri occhi con grande sensibilità riportando i pensieri e le parole di personaggi che hanno fatto vivere nel mondo la loro idea, la loro passione, la loro verità. Perché di verità si tratta, quella verità che noi tutti cerchiamo con affanno, fra gioie e dolori,
immersi in una solitudine profonda e illusoria. Anche l'arte accompagna questo saggio con un quadro dello stesso Spinelli, valente pittore, con un titolo provocatorio e veritiero e che riflette in tre parole la nostra verità. Presente, passato e futuro.
Un saggio straordinario che ci fa volare alto librati nel volo come farfalle impazzite.
Claudio Spinelli, nato a Follonica (Grosseto) nel 1953, è un Professore Ordinario all'Università di Pisa. Uomo di bisturi, di penna e di pennello; ha pubblicato 580 articoli scientifici e dieci libri specialistici in ambito chirurgico. Alcune sue opere artistiche sono state esposte all'Expo di Milano e una è conservata nel “Museo Garibaldi Meucci” di New York. Ha pubblicato, inoltre, tre saggi: Il
Gioco del pensiero, nel 2011; Il gioco di prestigio: una visione incantata del mondo, nel 2018 e La
coincidenza degli opposti, nel 2019.
immersi in una solitudine profonda e illusoria. Anche l'arte accompagna questo saggio con un quadro dello stesso Spinelli, valente pittore, con un titolo provocatorio e veritiero e che riflette in tre parole la nostra verità. Presente, passato e futuro.
Un saggio straordinario che ci fa volare alto librati nel volo come farfalle impazzite.
Claudio Spinelli, nato a Follonica (Grosseto) nel 1953, è un Professore Ordinario all'Università di Pisa. Uomo di bisturi, di penna e di pennello; ha pubblicato 580 articoli scientifici e dieci libri specialistici in ambito chirurgico. Alcune sue opere artistiche sono state esposte all'Expo di Milano e una è conservata nel “Museo Garibaldi Meucci” di New York. Ha pubblicato, inoltre, tre saggi: Il
Gioco del pensiero, nel 2011; Il gioco di prestigio: una visione incantata del mondo, nel 2018 e La
coincidenza degli opposti, nel 2019.

Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990