DIMENSIONED.IT
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Foto

RUBRICHE > EVENTI> CECINARTE FESTIVAL 2018

CecinArte Festival 2018

Gianni Cartei | 22 novembre 2018 - Eventi
Foto
Dal 2002 Cecina diventa ogni anno per quindici giorni capitale dell’Arte contemporanea.
I più diversi stili, le più diverse visioni dell’arte; dipinti su legno, su tela, su lamiera, grafica, incisioni, sculture in legno, ceramica, marmo, polistirolo… tanti diversi materiali, tante espressioni artistiche.
Si è inaugurata così sabato 29 settembre 2018 presso la Sala Sirio Bandini del Centro Formazione Arti Visive la diciassettesima Edizione di CecinArte alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Cecina Giovanni Salvini.
Un momento emozionante e di grande risonanza artistica a cui hanno partecipato artisti da tutta Italia. Quest’anno, come già lo scorso anno, partecipa anche un artista proveniente dal Marocco Mohamed Chetoui, che proviene esattamente da Khouribga vicino Casablanca.
Sono state esposte le opere di: Sirio Bandini, Marco Bellagamba, Mario Benvenuti, Carlo Bianchi, Paride Bianco, Paolo Bottai, Francesco Bozolo, M
ichele Callai, Andrea Casalini, Pierluigi Casalini, Marcello Cempini, Mohamed Chetoui, Leonetto Cozzi, Angiolo De Lellis, Mauro Gani, Antonio Guccione, Giuliano Landi, Alessandro Luschi, Mario Marini, Flavio Melani, Roberta Menini, Franco Paoli, Paolo Paolinim Varsico Pelosini, Maurizio Piccirillo, Erminio Rinaldi, Gianluca Rotelli, Paola Salvestrini, Erasmo Serretti, Franco Serretti, Mario Simi, Daniele Toncelli, Pietro Tomassi, Renata Trevisan, Mauro Valori, Giacomo Vespa, Massimo Villani.
Non soltanto arte ma anche musica. E così sabato 6 ottobre 2018 nell’ambito del CecinArte Festival si è tenuto il concerto dell’”Ensemble Sarabanda”.
L“Ensemble Sarabanda” si è costituito in seno ai laboratori di musica istituiti presso l'omonima  scuola di Cecina. Da circa 4 anni la Scuola Comunale di Musica “Sarabanda”  porta avanti un progetto didattico-musicale che ha condotto alla formazione di un'orchestra formata dagli studenti dei numerosi corsi strumentali  a cui partecipano allievi di età che varia dai 6 ai 20 anni. Gli arrangiamenti sono creati appositamente per i ragazzi dai docenti che seguono il progetto ovvero: Alessio Cercignani, Federica Favilli ed Elisa Cantini. Sabato 6 ottobre sono stati così eseguiti brani  di famose colonne sonore quali: Nuovo Cinema Paradiso, Mission Impossible,  Palladio, John William Suite, Forrest Gump, Dragonhearth ma anche brani d’opera come Intermezzo da Cavalleria Rusticana.. S
i sono esibiti con il gruppo i Docenti della scuola: Alessio Cercignani, Federica Favilli, Fabiana Pieroni.
Come ogni anno l’evento gode del Patrocinio del Comune di Cecina e della Provincia di Livorno.
Sponsor unico del CecinArte Festival 2018 la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.


Potrebbe anche interessarti

Forum Toscana 2018. I diritti dell'Uomo e della Terra

Gianni Cartei | 29 novembre 2018 - Eventi
Il Forum della Toscana ha celebrato i suoi dieci anni di intensa attività rendendo omaggio alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo che compie quest'anno settanta anni. Questo importantissimo documento trae le basi dalla Rivoluzione Francese, successivamente dal Presidente Woodrow Wilson che nel 1918 propose i suoi Quattordici Punti.

In biblioteca l'accoglienza è a colori

Gianni Cartei | 13 settembre 2018 - Eventi
Tanti sono gli artisti che hanno affollato la Sala convegni della Biblioteca Comunale a Cecina venerdì 9 febbraio 2018.In Biblioteca l’accoglienza è a colori…
…e in effetti i colori dei dipinti che già si possono vedere da fuori prima di entrare in Biblioteca attirano enormemente lo sguardo, l’interesse, la curiosità e invitano ad ammirare più da vicino le opere esposte.


BCCCC
Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990


Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti