RUBRICHE > EVENTI> CECINARTE FESTIVAL 2019
CecinArte Festival 2019
Giovanni Salvini| 9 ottobre 2019 - Eventi
![]() CecinArte Festival 2019. Mostra collettiva di arte contemporanea. Ancora una volta Vania Partilora e Gianni Cartei hanno regalato a Cecina e ai cecinesi, ma anche a tante altre persone del territorio livornese e direi almeno toscano, un piccolo tesoro. Una mostra che raccoglie esponenti della pittura (e della scultura) contemporanea del fertile territorio livornese in cui Cecina non è rimasta a guardare, ma ha prodotto nel tempo figure altamente significative dal punto di vista artistico. I nomi che contano ci sono tutti e ripercorrono una storia ricchissima. Sono tanti, troppo per menzionarli uno per uno. Gravitano da sempre attorno a Vania e all’associazione “punto di incontro” che svolge da lunghi anni proprio questa funzione di catalizzatore umano e artistico per tanti artisti, uomini e donne, che sono seguiti, accolti, incoraggiati, consigliati e sostenuti dalla stima, dall’affetto e dalla competenza di Vania e spesso coordinati e organizzati dall’esperienza di Gianni, ormai apprezzabilissimo curatore delle esposizioni dell’Associazione. Un nome è doveroso farlo q1uest’anno. Si tratta di Franco Serretti, scomparso nell’anno corrente, a cui la sensibilità di Vania e di Gianni ha voluto dedicare un’esposizione nell’esposizione con una sala dedicata alle sue opere e al suo amore per Cecina. In Franco direi che si incontrano le due coordinate di questo Festival che è CecinArte e forse di tutta l’attività di Punto di Incontro. Da una parte l’arte, la rappresentazione affettuosa dei paesaggi dell’anima di Franco, dall’altra il rico0rdo della sua umanità ricchissima, della sua capacità di incontrare e apprezzare le persone, che ha riempito Cecina di rimpianto al momento della sua morte. Si, sono convinto che il valore dell’arte del nostro tempo stia davvero nella possibilità di incontrare gli artisti che la producono, nella possibilità di collegare l’opera all’uomo o alla donna che l’ha realizzata. Forse è sempre stato così perché in un’opera d’arte vive sempre l’artista, ma oggi è forte più che mai il nostro bisogno di umanità e capire come l’essere uomo dell’artista ha trasformato la materia e il colore per esprimersi è per noi come accogliere il racconto di una storia che ci parla dell’umanità dell’artista, ma in fondo anche della nostra. Ecco come l’arte ci rende più umani. Ed ecco come chi mette la propria vita e la propria passione a servizio dell’arte, fa un regalo grandissimo al suo paese e alle persone che ci vivono. Allora ancora una volta torno a ringraziare Vania Partilora per aver scelto la nostra terra per realizzare la sua opera instancabile di ricercatrice e di promotrice dell’arte e, soprattutto, dell’umanità di tutti noi.
|
Potrebbe anche interessarti
Talani e Satta:
|

Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990