CHI SIAMO
Arte, letteratura, musica, spettacolo. Cultura. Ma anche attualità, personaggi di primo piano in ogni settore culturale della vita pubblica.
Con queste finalità è sorto nel settembre 1990 Dimensione D. Tanti sono gli anni in cui questa pubblicazione indipendente ha fatto sentire la sua voce, promuovendo anche iniziative e momenti di alto rilievo culturale.
Agli inizi degli anni ’90 è stata la splendida cornice del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux a Firenze che ha accolto importanti Seminari come “Ardimenti d’amore” in cui sono state trattate le opere di significativi personaggi come Elizabeth Barret Browning, D.H. Lawrence, Oscar Wilde e poi ancora Marguerite Yourcenar-Marguerite Duras “Le due Margherite del giardino francofono”. Diversi autori hanno presentato i loro libri, come P. Ernesto Balducci, Massimo Griffo, Geno Pampaloni.
Con gli anni Dimensione D ha allargato la sua visione e sono state prese in esame alcune importanti realtà come il mondo economico, politico, sportivo. Hanno collaborato e collaborano attivamente diversi giornalisti.
Un’informazione a tutto campo per mettere in risalto questo nostro Paese con le sue bellezze, le sue eccellenze, la sua cultura.
Con queste finalità è sorto nel settembre 1990 Dimensione D. Tanti sono gli anni in cui questa pubblicazione indipendente ha fatto sentire la sua voce, promuovendo anche iniziative e momenti di alto rilievo culturale.
Agli inizi degli anni ’90 è stata la splendida cornice del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux a Firenze che ha accolto importanti Seminari come “Ardimenti d’amore” in cui sono state trattate le opere di significativi personaggi come Elizabeth Barret Browning, D.H. Lawrence, Oscar Wilde e poi ancora Marguerite Yourcenar-Marguerite Duras “Le due Margherite del giardino francofono”. Diversi autori hanno presentato i loro libri, come P. Ernesto Balducci, Massimo Griffo, Geno Pampaloni.
Con gli anni Dimensione D ha allargato la sua visione e sono state prese in esame alcune importanti realtà come il mondo economico, politico, sportivo. Hanno collaborato e collaborano attivamente diversi giornalisti.
Un’informazione a tutto campo per mettere in risalto questo nostro Paese con le sue bellezze, le sue eccellenze, la sua cultura.
Direttore Responsabile: Luigi Cobisi
Direttore Editoriale: Vania Partilora
Direttore Editoriale: Vania Partilora

Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990