DIMENSIONED.IT
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Foto

ARCHIVIO > FEBBRAIO 2021

Febbraio 2021

Arte e genialità

Vania Partilora | 11 febbraio 2021 - Arte & Cultura
Sapienza, spiritualità, cultura, grande arte. La magia creativa di questo straordinario personaggio emerge prorompente nelle sue opere come il respiro dell'anima. La grande libertà di pensiero e di azione di Claudio Spinelli ci conduce verso una coerenza non priva di genialità.
Il pennello come bisturi e il bisturi come pennello.
Ma anche il bisturi fa parte della vita di Claudio Spinelli perché è Professore Ordinario di Chirurgia Pediatrica dell'Università di Pisa e Direttore della Sezione Dipartimentale Universitaria di Chirurgia Pediatrica e Adolescenziale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.

Innumerevoli i trattati, portano alla luce l'attività medica di questo luminare molto amato dai suoi oltre duecento studenti ai quali sa trasmettere non soltanto gli insegnamenti scientifici ma anche e soprattutto insegnamenti di vita. Una vita intensa e ricca di passioni che vede l'artista Spinelli, originario di Follonica, creare e lavorare ai dipinti anche durante la notte. Ma non soltanto la pittura perché anche alcuni saggi filosofici emergono dallo spirito e dalla cultura di Claudio Spinelli. Possiamo così riflettere su “Il gioco del pensiero” del 2001, seguito da “Il gioco di prestigio” del 2018 e da “Il gioco degli opposti” del 2019. Ecco dunque alcune profonde riflessioni sull'esistenza e non soltanto dunque il bisturi ma anche il pennello e infine la penna.


BCCCC
Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990


Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti