RUBRICHE > EVENTI> FORUM TOSCANA 2017
Forum della Toscana 2017
Gianni Cartei | 13 settembre 2018 - Eventi
![]() Anche nel 2017 non poteva mancare l’appuntamento ormai consolidato del Forum della Toscana. Giunto alla nona Edizione ed organizzato come ogni anno dal Centro Culturale Punto d’Incontro di Cecina, il Forum della Toscana si è svolto il 17 e il 18 novembre 2017 e aveva come tema “La Toscana: Storia, Cultura, Economia, Ambiente”.
Anche in questa edizione l’evento è stato patrocinato dalla Commissione Europea, dalla Regione Toscana, dal Consiglio regionale della Toscana, dal Comune di Firenze, dalla provincia di Livorno e dal Comune di Cecina. Rapporto ormai affermato è quello fra il Centro Culturale Punto d’Incontro e la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci che anche in questa edizione ha supportato il Forum della Toscana. La sessione di Venerdì 17 novembre “Toscanità” si è tenuta presso il Consiglio Regionale della Toscana nel Salone delle Feste di Palazzo Bastogi in via Cavour 18 a Firenze. Un concerto del violoncellista M° Luca Simoncini accompagnato al pianoforte dal M° Federico Rovini ha aperto il Forum della Toscana con un programma ricco e di altissima qualità che ha spaziato da Beethoven a Schumann e Rachmaninov. Grande entusiasmo fra il pubblico presente composto da persone di tutte le età e dagli allievi del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate di Rosignano Solvay. A seguito del concerto si è tenuta un’interessante Tavola rotonda introdotta da Alessandro Lo Presti membro dell’Ufficio di Gabinetto del Presidente Eugenio Giani Responsabile delle Relazioni Istituzionali e Rappresentanza e dalla Presidente del Forum della Toscana Vania Partilora. A moderare il dibattito è stato Gianni Cartei Segretario del Forum della Toscana. I relatori erano Michele Satta Viticoltore-Bolgheri, il Consigliere Regionale Francesco Gazzetti, Giovanni Salvini Vicesindaco e Assessore alla Cultura al Comune di Cecina, Tiziano Arrigoni Storico, Docente di Storia del Liceo delle Scienze Applicate di Rosignano Solvay, Carlo Rotelli Presidente di Artimbanco Scuola Comunale di Teatro di Cecina. Presenti in sala studenti del Liceo delle Scienze Applicate di Rosignano Solvay accompagnati dai professori Giovanni Salvini Docente di Religione e Tiziano Arrigoni. Il Forum Toscana è proseguito poi sabato 18 novembre 2017 a Cecina presso Villa Ginori “Agricoltura e manifattura: i grandi valori del made in Italy”. Anche in questa occasione relatori di altissimo livello per un argomento delicato e non facile da trattare: On Maria Grazia Rocchi VII Commissione Cultura, Scienza, Istruzione, Avv. Cinzia Coduti Consulente Legale Ambiente e Territorio – Coldiretti Nazionale, Alberto Gaiffi Dottore Commercialista, esperto marketing comunicazione del vino, Pietro Acerbi Avvocato, Ten. Col. Antonio Iannaccone Comandante Base Logistico Addestrativa Villa Ginori. Moderatore Gianni Cartei Segretario del Forum della Toscana. Anche è stato assegnato il premio Forum Toscana a due aziende guidate da due donne che con spirito di sacrifico e innovazione portano avanti le rispettive aziende: “Viaggiando1.com”, “Azienda Agricola Mecherini – Bibbona”. A conclusione gli allievi dell’Istituto Alberghiero E. Mattei di Rosignano Solvay hanno presentato le loro creazioni. Il Forum Toscana come ogni anno gode del Patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, della Giunta Regionale della Toscana, del Consiglio Regionale della Toscana, del Comune di Firenze, della Provincia di Livorno, del Comune di Cecina. |
Potrebbe anche interessarti
In biblioteca l'accoglienza è a colori
Gianni Cartei | 13 settembre 2018 - Eventi
Seminario Estivo di Symbola 2018
Gianni Cartei | 13 settembre 2018 - Eventi
Prima la vigna
Vania Partilora | 13 settembre 2018 - Eventi
|

Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990