DIMENSIONED.IT
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Foto

RUBRICHE > EVENTI> FRANCO PAOLI: GENIALITÀ E MISTERO

Franco Paoli:
genialità e mistero

Vania Partilora | 20 giugno 2019 - Eventi
Franco Paoli
La Mostra del M° Franco Paoli si è tenuta presso il Centro Formazione Arti Visive di Cecina dal 13 aprile al 5 maggio 2019 ha raccolto uno straordinario consenso di pubblico e di critica.
La Mostra che si è tenuta presso il Centro Formazione Arti Visive di Cecina dal 13 aprile al 5 maggio 2019 ha raccolto uno straordinario consenso di pubblico e di critica.
Nel luglio 2005 visitando lo studiolo di Franco Paoli durante un'assenza dell’artista, mi trovavo in compagnia della figlia Paola che mi mostrava gli ultimi lavori del padre. Ad un certo momento il mio sguardo si posò casualmente in un angolo, dove, fra bozzetti e vecchie tele, incontrai lo sguardo penetrante di una donna. Rossa. Da un piccolo dipinto la donna mi fissava. L’opera ancora fresca, era di alcuni giorni prima. Rosso, bianco, nero. Due segni. Un capolavoro. Tirato giù il piccolo dipinto mi accorsi di avere fra le mani un quadro esplosivo, esplosivo per il suo terribile significato. All'arrivo poi di Franco Paoli gli dissi che quello era veramente un lavoro straordinario e che rappresentava la morte; Franco mi guardò ed esclamò “Come hai fatto a capire?!”. Poi rivolgendosi alla figlia disse questa donna mi ha capito come nessuno. Conoscevo da tempo la grande arte di questo artista ma da quel giorno nacque una profonda quanto sentita amicizia.
Franco Paoli trasferitosi a Rosignano Solvay nel 1960 proveniente dall'Isola d'Elba dove era nato a Rio Marina aveva con gli anni fatto emergere l'immensa potenza espressiva che lo ha sempre più contraddistinto. Parlare di potenza espressiva è però limitativo poiché il poliedrico quanto introverso artista, supera di gran lunga tutta la forza possibile ed immaginabile che è riuscito a fermare nelle sue opere. Personaggio lontano dalla luce dei riflettori mai legato a mode e tendenze ma anzi per un vivido istinto tendeva a precorrere quei movimenti artistici che sarebbero poi esplosi successivamente.
Amiamo ricordare quei bagliori che squarciano il cielo, il riverbero accecante di una calura estiva e quel rosso vulcanico dirompente, inconfondibile che colpisce il visitatore.
Dolci e tormentati al contempo i paesaggi elbani dell'artista, frutto di ricordi nascosti nell'intimo. E ancora dolcezza intrisa di mistero in quei volti femminili che tradiscono l'origine etrusca.
Sconvolgenti per la forza propulsiva le nature morte si ergono sempre come sculture sulla tela.
Franco Paoli scompare nel 2011 ma noi vogliamo ricordarlo straordinariamente forte e fragile al contempo, immerso nella ricerca di una verità in cui l'esistenza e l'arte si sono unite per creare il personaggio Franco Paoli.

Potrebbe anche interessarti

Medea. La tragedia greca segna il ritorno de “Il Teatro degli Archetipi”

Giuliana Donzello| 18 giugno 2019 - Eventi
Emozionante e tragica la Medea che “Il Teatro degli Archetipi” con Chiara Novelli (Medea) e Rodolfo Baglioni (nei ruoli di Giasone e del Corifeo) hanno offerto il 23 maggio scorso ai frequentatori de “Il Salotto di Giuliana”, ospiti dello Studio Arte MeS3 – Spazio Eventi di via Verdi 40 a Livorno. Una Medea che si è trasferita a vivere a Corinto, insieme al consorte ed...

CecinArte Festival 2018

Gianni Cartei | 22 novembre 2018 - Eventi
Dal 2002 Cecina diventa ogni anno per quindici giorni capitale dell’Arte contemporanea.
I più diversi stili, le più diverse visioni dell’arte; dipinti su legno, su tela, su lamiera, grafica, incisioni, sculture in legno, ceramica, marmo, polistirolo… tanti diversi materiali, tante espressioni artistiche.


In biblioteca l'accoglienza è a colori

Gianni Cartei | 13 settembre 2018 - Eventi
Tanti sono gli artisti che hanno affollato la Sala convegni della Biblioteca Comunale a Cecina venerdì 9 febbraio 2018.In Biblioteca l’accoglienza è a colori…
…e in effetti i colori dei dipinti che già si possono vedere da fuori prima di entrare in Biblioteca attirano enormemente lo sguardo, l’interesse, la curiosità e invitano ad ammirare più da vicino le opere esposte.



BCCCC
Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990


Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti