RUBRICHE > ARTE & CULTURA > LA BANCARELLA EDITRICE
La Bancarella Editrice
Giovanmario Desio | 13 settembre 2018 - Arte & Cultura
![]() È una scelta felice quella de La Bancarella Editrice di Piombino che nel 2005 realizza l’idea di unire editoria e libreria. Libreria vista come necessità da parte del fruitore, il lettore e da parte della libreria stessa che ottempera così alla richiesta del lettore. Sorta ben cinquant’anni fa la libreria La Bancarella ha dovuto chiudere le sue porte nel 2009 a causa di un’infelice politica culturale dei Governi sia di sinistra che di destra. Molti lettori si lamentano e rimpiangono il modo di fare libreria de La Bancarella ma purtroppo “oggi non esistono più librerie ma solo contenitori di merce”.
Passione, competenza, vicinanza al lettore sono forse cose che oggi si stanno perdendo. È soltanto con l’impegno della piccola editoria che rivivrà il riscatto culturale del Paese. lettore. |
Potrebbe anche interessarti
La passione per la storia: Tiziano Arrigoni
Vania Partilora | 13 settembre 2018 - Arte & Cultura
|

Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990