DIMENSIONED.IT
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Foto

RUBRICHE > ARTE & CULTURA > MASSIMO VILLANI. ANIMA E CORPO

Massimo Villani.
Anima e corpo

Vania Partilora | 17 dicembre 2018 - Arte & Cultura
Massimo Villani
Una grande Mostra per un grande Artista. Massimo Villani.
Oltre sessanta sculture sono state esposte nella grande sala “Sirio Bandini” del Centro Espositivo di Cecina fra fine ottobre e inizio novembre del 2018.
Grande successo di pubblico e di critica ha ottenuto, ancora una volta, questo straordinario scultore. Opere di grandi dimensioni dal marmo di Carrara al cipresso, al pino, al rovere passando per il cedro del Libano.
Genialità, vigore sono espressi insieme ad una capacità incisoria di straordinaria potenza che riescono a coinvolgere il pubblico in un pieno consenso fra emozione e ammirazione.
Massimo Villani è nato a Cecina nel 1959. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte di Volterra, vediamo il giovane cecinese all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Inizia poi il percorso dell'insegnamento all'Istituto d'Arte di Cascina proseguendo all'Istituto d'Arte di Volterra e attualmente all'Istituto Statale d'Arte di Pisa continuando contemporaneamente l'intensa attività espositiva. Fra gli innumerevoli riconoscimenti nel 1985 Massimo Villani vince il prestigioso premio della Banca Mercantile Italiana assegnatogli da una giuria composta da Umberto Baldini, Tommaso Paloscia, Carlo L. Ragghianti, Pier Carlo Santini e Antonello Trombadori. Come riconoscimento gli sarà allestita una Mostra personale a Palazzo Strozzi.
Dal 1982 Villani inizia una regolare attività espositiva in Italia e all'estero; numerose sono le opere pubbliche che impreziosiscono diverse città.
Villani presenta una personalità scultorea di alto livello, partecipa a numerosi simposi di scultura confrontandosi sempre e personalmente con la materia. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero.
Come sempre le Mostre di Massimo Villani vengono visitate da molti giovani, come è avvenuto anche in questa occasione in cui gli studenti dell'Istituto Polo Cattaneo di Cecina sono rimasti a lungo parlando con lo scultore.
Grande successo ha ottenuto il filmato girato nel laboratorio dell'Artista e proiettato durante tutto il periodo della Mostra.
Nell'ambito della Mostra Carlo Rotelli, Presidente della Scuola di Teatro Artimbanco, e alcuni suoi collaboratori hanno dato vita a un momento di alto teatro leggendo brani dalle opere di Carlo Cassola.
Arte e Cultura, dunque, davanti a un pubblico affascinato dalla bellezza e dal talento.

Potrebbe anche interessarti

Il pensiero debole.
Una dissertazione filosofica di Lamberto Giannini

Giuliana Donzello | 22 novembre 2018 - Arte & Cultura
Il pensiero debole. Una dissertazione filosofica di Lamberto GianniniStraordinaria riflessione sul “Pensiero debole” quella presentata dal prof. Lamberto Giannini  a ”Il Salotto di Giuliana” che si è tenuta allo” Studio Arte Mes3 – Spazio Eventi” a Livorno, il 4 ottobre scorso.

Il vento e il mare di Giampaolo Talani

Vania Partilora | 13 settembre 2018 - Arte & Cultura
La scomparsa di un poeta è una perdita per tutti noi.
Le opere di Giampaolo Talani erano poesie dipinte. Le sculture portavano nel vento marino quelle rime non dette e il suo sguardo carico di una nostalgica mestizia guardava lontano, molto lontano, oltre l’infinito.


Un universo piccolo piccolo

Vania Partilora | 13 settembre 2018 - Arte & Cultura
Non è assolutamente piccolo l’universo di Alessandro Lo Presti perché le sue poesie riflettono la socialità e l’attenzione di un uomo verso il mondo che lo circonda. E in effetti l’attività sociale e politica di Lo Presti permeata dal sentimento dell’appartenenza ai buddisti della Soka Gakkai rivela un uomo pur sempre fanciullo intriso di poesia.

BCCCC
Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990

Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti