DIMENSIONED.IT
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Foto

RUBRICHE > EVENTI> CECINA: XXI° CONGRESSO REGIONALE O.T.O.D.I.

Cecina: XXI° Congresso Regionale O.T.O.D.I.

Vania Partilora| 9 ottobre 2019 - Eventi
Paolo Gabellieri e Mario MancaPaolo Gabellieri e Mario Manca
Oltre 150 i partecipanti al XXI° Congresso Regionale O.T.O.D.I. Toscana (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d'Italia) Traumatologia dello Sport, Congresso presieduto dal Dott. Paolo Gabellieri Primario di Ortopedia e Traumatologia all'Ospedale di Cecina. L'evento si è tenuto nella Sala Consiliare del Comune di Cecina sabato 28 settembre 2019.
I relatori, provenienti da tutta la Toscana, hanno portato le loro esperienze e le loro istanze delle ASL di provenienza. Questi alcuni dei partecipanti al Congresso: L. Ciampalini (Montevarchi), M. Mugnaini (Firenze), C. Carulli (Firenze), I. Castellini, P. Battistini (Pontedera), G. Zaccherotti (Firenze), M. Fioriti (Prato), G. Ciapini, G. Scarcello (Pisa), F. Di Bisceglie (Firenze), S. Giannotti (Siena), G. Iacomelli (Prato), F. Gazzarri, L. Dolfi, F.R. Campo (Cecina), S. Nicoletti (Pistoia), D. Coppacchioli (Empoli), G. Capone (Viareggio), M. Mangiavacchi, F. Nobile (Montevarchi), G. Benelli (Prato), F. Carnesecchi (Pontedera), M. Scaglione, V. Zara (Pisa), M. Innocenti (Firenze), C. Amadori, S. Pardossi (Cecina), R. Capanna (Pisa), P. De Biase (Firenze), R. Tartaglia (Firenze), E. Crainz Fossati (Siena), F. Del Prete (Firenze), P.F. Perani (Grosseto), G. Terranova (Pontedera), L. Turelli (Pescia), B. Violi (Massa), A. Augusti (Livorno), G. Calvosa (Volterra).
Chiediamo al Dott. Paolo Gabellieri quanto sia importante portare avanti le nuove leve, i nuovi ortopedici non soltanto a livello toscano ma anche nazionale, vista anche la carenza di medici specialisti. L'importanza delle nuove protesi, afferma Paolo Gabellieri, è stata evidenziata dai relatori al Congresso; protesi che sempre più vengono applicate non soltanto ai giovani sportivi ma anche a pazienti di una certa età visto l'allungamento della vita e la pratica dello sport fino a tarda età. Teniamo presente inoltre che molti pensionati scelgono il nostro territorio per trascorrere il periodo di pensionamento. In effetti, continua Gabellieri, la carenza di medici specialisti esiste ma il sistema e i giovani stanno cercando di risolvere.
Anche al Presidente Nazionale dell'O.T.O.D.I. Mario Manca chiediamo il suo parere sul problema della carenza di medici specialisti, ma la risposta di Mario Manca è netta perché non soltanto nel settore ortopedico vi è tale carenza ma in tutte le branche della medicina. Ecco dunque, aggiungiamo noi, che la vera speranza sono i giovani ma anche un cambiamento del sistema. Chiediamo a Mario Manca com'è nata l'O.T.O.D.I. E immediatamente sorge il nome di Bruno Calandriello che aveva creato a Firenze l'O.T.O.D.I. cinquant'anni fa alla quale si affiancò una rivista specialistica “Lo Scalpello” in inglese e in italiano che viene pubblicata ancora oggi. Bruno Calandriello era stato l'allievo prediletto del grande Oscar Scaglietti. Naturalmente, continua Mario Manca, vi sono profonde differenze fra le diverse situazioni che si presentano al chirurgo: la sindrome dolorosa cronica, la sindrome traumatica e quella sportiva e ognuna necessita di una visione e di un trattamento particolare.
La perfetta organizzazione ha visto anche due momenti di convivialità con i dolci del coffee break e il gustoso buffet della fine del Congresso realizzati dalla pasticcera Dolce Vita e serviti, fra gli altri, dalla simpatica e professionale Stefania. I due momenti dedicati al gusto erano accolti nella sala del Centro Espositivo Comunale dove da alcuni giorni era allestita la grande Mostra di arte contemporanea CecinArte Festival, Mostra che ha interessato particolarmente tutti i relatori.

Potrebbe anche interessarti

CecinArte Festival 2019

Giovanni Salvini| 9 ottobre 2019 - Eventi
CecinArte Festival 2019. Mostra collettiva di arte contemporanea. Ancora una volta Vania Partilora e Gianni Cartei hanno regalato a Cecina e ai cecinesi, ma anche a tante altre persone del territorio livornese e direi almeno toscano, un piccolo tesoro.

Talani e Satta:
profumo di cultura

Gianni Cartei| 6 luglio 2019 - Eventi
Se Hemingway ci ricorda “Il vecchio e il mare”, Giampaolo Talani è il marinaio che solca gli oceani, il poeta che ha saputo dipingere l'infinito.

Franco Paoli:
genialità e mistero

Vania Partilora | 20 giugno 2019 - Eventi
La Mostra del M° Franco Paoli si è tenuta presso il Centro Formazione Arti Visive di Cecina dal 13 aprile al 5 maggio 2019 ha raccolto uno straordinario consenso di pubblico e di critica.

BCCCC
Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990


Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti