DIMENSIONED.IT
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti
Foto

RUBRICHE > BELL'ITALIA > UNA BANCA AL POSITIVO: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI

Una Banca al positivo:
Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci

Vania Partilora | 13 settembre 2018 - Bell'Italia
Foto
Dal turbolento panorama delle banche italiane emerge sempre più la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, la piccola “banchina” come affettuosamente viene chiamata da oltre un secolo. Dove vuole arrivare questa banca sotto l’impulso geniale e lungimirante del Direttore Generale Fabrizio Mannari?
Questa scelta ci dà enormi prospettive di crescita, afferma Fabrizio Mannari, che non avevamo prima perché di fatto noi siamo diventati il Gruppo Cassa Centrale che in Toscana ha solo noi. Per cui abbiamo un’intera regione, la Toscana, e buona parte della Liguria che sono a questo punto a nostro appannaggio per l’espansione della rete territoriale.
Quanto ha fatto Fabrizio Mannari con la sua diplomazia, la sua lungimiranza e il suo amore per la Banca?
Voglio pensare a quello che farò, risponde il Direttore Generale, nei prossimi dieci, quindici anni e questo con l’aiuto di tutti dei Consiglieri, dei Soci, dei dipendenti, quindi lavorerò per questo, per raddoppiare o triplicare la Banca nei prossimi anni.
Noi vediamo che la politica può danneggiare l’economia del Paese, come fa la BCC di Castagneto Carducci a restarne fuori?
La politica, per come è nata, è una cosa meritoria, risponde Mannari, ma bisogna vedere come la politica viene attuata ed è questo il problema. Noi abbiamo sempre avuto l’idea di star lontani dalla politica e questo ci ha permesso di raggiungere i risultati che abbiamo raggiunto in termini non solo di reddito ma anche di autonomia e di efficienza.
Abbiamo visto aumentare il numero dei Soci così come anche la fiducia nella BCC di Castagneto Carducci…
Questa è la forza della BCC di Castagneto Carducci, conferma Mannari, e ci fa piacere il grande interessamento e partecipazione dei Soci.
E nel dicembre dello stesso anno vediamo la BCC di Castagneto Carducci inaugurare la bella Filiale di Pisa.
Una grande folla in mezzo alla quale spicca con la sua fascia il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi attorniato da buona parte della sua Giunta. Silvano Badalassi Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci appare ancora emozionato dopo aver tagliato il nastro della Filiale della sua Banca, ecco infine il Direttore Generale della BCC di Castagneto Carducci Fabrizio Mannari che presenta con entusiasmo l’ingresso di questa banca nella città della Torre Pendente e al quale noi chiediamo quanto è importante per la Toscana questa presenza.
Questa Filiale è la naturale continuità delle sviluppo della Banca, risponde subito Fabrizio Mannari, perché dopo Livorno chiaramente a livello economico nelle vicinanze c’è Pisa. In realtà, secondo me, Pisa è un primo passo verso traguardi un po’ più ambiziosi che sono dati dal fatto che noi siamo l’unica Banca di Credito Cooperativo in Toscana facente parte del Gruppo Cassa Centrale di Trento. Primo passo è dunque Pisa ma il nostro Gruppo dovrà avere in Toscana una rappresentatività per cui non è escluso che dopo Pisa si debba e si voglia proseguire verso centri più importanti non ultimo il Capoluogo di Regione Firenze.
Qual è la ricetta ideale in un momento come questo di crisi delle banche?
Purtroppo noi viviamo in un momento abbastanza difficile dal punto di vista politico istituzionale perché in Italia ci sarebbero delle piccole realtà che trainano ancora l’economia e noi, penso, siamo una di queste, piccoli esempi di eccellenze come ce ne sono fortunatamente tante decine di magliaia. Il problema dell’Italia è più grande, è più vasto non è alla nostra portata ma è prima di tutto politico istituzionale, quindi una visione di più lungo periodo, smettere di far andare i nostri ragazzi fuori creando occasioni di lavoro, creando occasioni di impiego, remunerarli per quello che è giusto remunerarli e far sì che le eccellenze rimangano qua.
Si parla di crisi delle banche italiane è vero?
È vero. Le banche oggi scontano un’imposizione normativa che è pressante, incombente e continua per cui in parte anche questo favorisce la crisi. La crisi economica chiaramente ha colpito maggiormente chi il credito lo ha fatto male. Noi abbiamo meno della metà delle sofferenze del sistema bancario quindi vuol dire che se il credito lo fai bene subisci meno la crisi. Purtroppo in Italia tante banche non hanno fatto così, abbiamo visto tante fusioni che hanno fatto danni anziché sanare e questa è la situazione.
E la visione positiva del Direttore Generale Fabrizio Mannari viene confermata da Milano Finanza che ha giudicato la BCC di Castagneto Carducci come la migliore banca toscana; l’indicatore di solidità e qualità MF Index ha individuato anche quest’anno nella BCC di Castagneto Carducci la migliore performance bancaria.
Ecco dunque la bellissima storia di una piccola banca fondata nel 1910 e arrivata a rappresentare con orgoglio la Toscana nel nostro Paese.
Ed è questa gloriosa Toscana alla quale si rivolge con emozione il Presidente Silvano Badalassi, durante l’Assemblea annuale dei Soci nel maggio 2018, annunciando il passaggio di testimone al nuovo Presidente Andrea Ciulli. Una standing ovation accoglie queste parole e la nomina di Badalassi a Presidente Onorario.
Assemblea seguita pochi giorni dopo dall’importante Convegno “Le nuove normative europee  nell’ambito bancario: l’impatto sul credito” tenutosi presso la Sede di Rappresentanza di Livorno della BCC di Castagneto Carducci, convegno al quale hanno preso parte Alberto Ricci Presidente di Confindustria Massa Carrara-Livorno, Maurizio Serini Presidente CNA Livorno, il Direttore Generale Fabrizio Mannari e il Responsabile Risk Management Matteo Serri. Ha coordinato l’incontro il Direttore di First On Line Franco Locatelli.
Un maggio scintillante e ricco di eventi che è culminato nell’inaugurazione della nuova Sede della Bcc di Castagneto Carducci a Donoratico. Grande folla che si aggirava entusiasta fra gli stand enogastronomici che esponevano e offrivano i loro prodotti durante l’evento, folla che poi è entrata insieme all’Autorità cittadine e ai massimi rappresentanti della Banca stessa nella nuova ampia e moderna Sede. Musica e arte hanno impreziosito l’evento offrendo così una serata indimenticabile.

Potrebbe anche interessarti

Il vino e il calcio uniscono l'Europa

Vania Partilora | 21 febbraio 2019 - Bell'Italia
Sono le due passioni degli italiani, ma possiamo anche dire del mondo intero: il vino e il calcio. E queste due passioni sono state riunite in un evento da un piccolo gruppo di persone che, con grande intelligenza, sensibilità e lungimiranza hanno addirittura creato un'associazione : gli “11 del vino”.

Azienda Agricola Mecherini

Vania Partilora | 13 settembre 2018 - Bell'Italia
Tantissimi i premi ottenuti dall’Azienda Agricola Mecherini di Bibbona in Provincia di Livorno, azienda gestita dalla giovane, simpatica e attiva Samanta Mecherini non ultimo il Premio Forum Toscana 2017.

BCCCC
Associazione Culturale Punto d'Incontro - C.F.: 01403430497
Dimensione D - Coordinmento Editoriale: Piazza Martiri di Belfiore, 5 - 57023 Cecina (LI) - 0586.669062
Registrazione del Tribunale di Firenze n° 3994 del 7.9.1990


Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • Rubriche
    • Eventi
    • Bell'Italia
    • Arte e Cultura >
      • Coraggio, il meglio è passato
    • Editoriali
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Contatti